La struttura è situata all’interno del Parco dei Monti Aurunci, in località Acquaviva, raggiungibile da Formia – Maranola. La strada per raggiungere il Rifugio di Acquaviva è agevole e ti permettere di arrivare con l’auto a pochi metri dalla struttura. Troverai una struttura accogliente su due piani, con al piano terra una comoda cucina attrezzata con fornelli a gas, un bagno con acqua calda e una comoda sala da pranzo o riunione. Al piano superiore ci sono due stranze con rispettivamente 6 e 4 posti letto con un secondo bagno.
E’ possibile prenotare dei posti letto singoli, in soluzione camerata, oppure l’intera struttura in caso di gruppi. L’uso della cucina è in autogestione oppure è possibile richiedere il servizio ristoro con prodotti tipici del territorio (olio extravergine biologico e olive di cultural Itrana, patè, formaggio marzolino aurunco, carni locali, pane con farina di grano antico, vino biologico, dolci della casa)
E’ possibile richiedere gratuitamente le mappe e le tracce GPX dei principali sentieri CAI presenti sul territorio oppure, con un contributo, il servizio guida trekking oppure guida cicloturistica con noleggio mountain bike ed e-bike
Il Parco dei Monti Aurunci
“Le montagne con vista mare sul Golfo di Gaeta con la vetta più alta, il Monte Petrella con i suoi 1530 metri s.l.m. e una vista mozzafiato su tutte le isole pontine.
“Il Parco, con i suoi quasi ventimila ettari, racchiude in sé gli ultimi rilievi del Lazio prima del confine con la vicina Campania.
Con vette che superano i 1500 metri di quota a pochi chilometri in linea d’aria dal mare, brulli e dalle pendici quasi completamente spoglie nei versanti meridionali gli Aurunci, sul versante opposto, nascondono gelosamente un inaspettato paesaggio”


I nostri servizi
Il Rifugio di Acquaviva è il posto ideale dove iniziare le tue escursioni nel Parco Naturale dei Monti Aurunci.
Dalla località Acquaviva partono due percorsi escursionistici, uno sul versante destro, verso Fosso di Fabio e il Monte Ruazzo, l’altro, verso sinistra, in direzione di Piano Terruto, i “Pozzi della neve” di Monte Tuonaco e la Valle di Sciro.
Se la tua passione è la mountain bike, potrai scegliere tra tante proposte di differente livello di difficoltà: Monte Redentore con la visita al Santuario di San Michele, Filetto e la degustazione del Marzolino, Fontana Canale con la sua discesa verso Valle Polleca ecc.
Ti possiamo fornire una guida escursionistica oppure cicloturistica con possibilità di noleggio e-bike.
Gallery






Il prossimo evento …