Piano Terruto

Un incantevole quadro della natura del territorio del Parco dei Monti Aurunci, incastonato tra mare e montagna. Agevole per il minimo dislivello affrontato, il percorso è un piacevole susseguirsi di scorci e di ampi panorami che si aprono sul Golfo di Gaeta. Si attraversa il bosco di lecci di Valle Cupa e si raggiunge una zona molto panoramica sul Golfo di Gaeta

Dal Rifugio di Acquaviva all’Eremo di San Michele e cima del Redentore

Dal Rifugio Acquaviva all’eremo di San Michele e cima del Redentore Uno dei percorsi più suggestivi dei Monti Aurunci, percorrerete un sentiero con una vista sul Golfo di Gaeta spettacolare. Si raggiunge l’Eremo di San Michele Arcangelo, poco sotto la cima del Redentore, costruita in una grotta naturale. Poco più su si raggiunge il Redentore, …

Anello – Sull’antica Via della Neve a caccia di Pozzi

Percorso ad anello sull’antica via della Neve a caccia dei Pozzi della Neve Un percorso nella storia dei Monti Aurunci a caccia dei “Pozzi della Neve” percorrendo una delle antiche “Vie della Neve” alle pendici di Monte Tuonaco. Raggiungeremo ben 3 pozzi della neve di cui uno molto ben conservato quasi sulla vetta di Monte …

Anello Acquaviva – Monte Ruazzo – Valle di Sciro

Percorso ad anello Monte Ruazzo – La Valle di Sciro Dallo spiazzo antistante il rifugio di Acquaviva, nel comune di Formia, si prende il sentiero che sale sulla destra, seguendo le indicazioni per Monte Ruazzo. L’itinerario ci conduce in una zona del Parco di grande interesse per gli amanti della speleologia e della geologia, grazie …

Tre dispersi sui Monti Aurunci

Un’escursione in montagna in una bella giornata autunnale poteva avere un tragico epilogo per i tre escursionisti dispersi nel pomeriggio di domenica 19 Novembre nella zona del Rifugio di Acquaviva, da dove erano partiti la mattina per un’escursione sul Monte Ruazzo